Università degli Studi di Milano
Dare voce alla conoscenza
il cliente
L’Università degli Studi di Milano traduce la piena adesione ai principi della Scienza aperta attraverso la sua piattaforma di riviste Open Access. Abbiamo aiutato il cliente nella creazione di alcune di queste riviste curandone l’aspetto e l’usabilità al fine di agevolare l’indicizzazione nei maggiori database internazionali.
identità grafica
La bella faccia della ricerca scientifica
Abbiamo lavorato in accordo con i vari dipartimenti di UNIMI per dare una faccia al contenuto altamente specializzato delle riviste. Il disegno del logo, la scelta della palette cromatica e della fotografia ci hanno permesso di rendere le riviste riconoscibili nel panorama internazionale della ricerca.


le copertine
Non solo riviste digitali
L’applicazione dell’identità grafica trova la sua massima espressione nelle copertine delle riviste che oltre alla versione digitale sono state progettate anche nella loro versione cartacea.


lo sviluppo
Comunicare efficacemente con i sistemi esistenti
Open Journal Systems (OJS) è un sistema di gestione e pubblicazione delle riviste che è stato sviluppato da Public Knowledge Project per espandere e migliorare l'accesso alla ricerca. Ci siamo confrontati con questo sistema, creando un costante dialogo, capendone i limiti e cercando di superarli raggiungendo così il risultato finale.
Interfaccia grafica
La cura dei dettagli
Ogni scelta presa durante la fase creativa, è stata applicata poi all’interfaccia web della rivista. Lavorando minuziosamente sui CSS e integrando Plugin specifici siamo riusciti ad ottenere esattamente il risultato desiderato.


supporti di comunicazione digitale
Responsiveness
I contenuti delle riviste sono fruibile da desktop, tablet e mobile. La nostra progettazione delle pagine con un approccio “mobile first” ci consente di valorizzare i contenuti su ogni device facilitando il raggiungimento dei contenuti scientifici.

